Soluzioni per depurare e riutilizzare
Per garantire la conformità alle prescrizioni ambientali e assicurare l’integrità strutturale di vasche e serbatoi interrati, Depureco esegue prove di tenuta stagna con il metodo Differential Liquid Gauge (DLG), conforme al manuale UNICHIM n. 195/3. Tale Manuale è di fondamentale importanza per le aziende in quanto raccoglie i metodi attualmente validi ed efficaci per verificare la tenuta dei serbatoi interrati, evitando così perdite di liquidi o dispersione di agenti inquinanti. Il Metodo DLG, in particolare, è tra i più nuovi ed efficaci, perciò particolarmente indicato per le esigenze degli impianti di depurazione attualmente utilizzati in Italia.
Grazie a strumenti certificati e tecnici altamente qualificati, offriamo un servizio preciso e affidabile, indispensabile per impianti di depurazione, serbatoi di carburanti, vasche di accumulo e altre infrastrutture idrauliche.
Il metodo DLG è una tecnica di collaudo idraulico che consente di verificare l’eventuale perdita di liquido da vasche e serbatoi. Il sistema sfrutta un sensore di pressione e un dinamometro digitale, applicando il principio di Archimede per misurare con estrema precisione la variazione del livello dell’acqua.
Depureco si propone come partner ideale per fornire questo importante servizio, fondamentale per verificare la sostenibilità ambientale e l’efficienza degli impianti di depurazione, permettendo così a chi si rivolge a noi di adempiere alle prescrizioni ambientali.
Scegliere Depureco per la verifica della tenuta stagna delle vasche con metodo DLG vuol dire avvalersi di:
Affidati a Depureco per la verifica della tenuta stagna delle tue vasche!