Siamo lieti di comunicarvi che saremo presenti con un ns stand al Green Workshop 2013 “Le imprese nell’edilizia sostenibile” che si terrà al consorzio ASI Bari Zona Industriale dal 26 al 28 giugno 2013.
Per l’’occasione presenteremo la ns nuova sezione sul trattamento e riutilizzo delle acque grigie durante il ns intervento di giovedì 27 alle ore 17,30.
• ANCE PUGLIA
• DISTRETTO DELL’’EDILIZIA SOSTENIBILE PUGLIA
• POLITECNICO DI BARI
• CAMERA DI COMMERCIO DI BARI
• CONSORZIO ASI DI BARI
GREEN WORKSHOP 2013
LE IMPRESE NELL’’EDILIZIA SOSTENIBILE.
Bari, 26 – 28 giugno 2013
Sede del Consorzio ASI di Bari Zona Industriale
Programma
Mercoledì 26
• Ore 15,30 Inizio dei lavori Chairman: Vito Albino
• Relazione di apertura 15,50 A. Barbanente “Lo sviluppo dell’edilizia sostenibile nella Regione Puglia”
• Contributi Ance Puglia, Des Puglia, Politecnico, Regione Puglia, Anci Puglia, Confindustria, Provincia di Bari, Comune di Bari, Camera di Commercio, Consorzio Asi di Bari, Altamedia, Ordini Ingegneri, Architetti e Geometri, Enea
Interventi
• 17,00 – N. Costantino “Ricerca e green economy”
• 17,20 – G. Salvo “Il finanziamento delle imprese nella filiera immobiliare”
• 17,40 D. De Bartolomeo “Le imprese, i prodotti, i processi costruttivi”
• 18,00 Coffee break e dibattito
Giovedì 27
• Ore 9,00 Focus 1 Ricerca, Istituzioni, Impresa Chairman: G. De Tommasi
• Relazione di apertura
Interventi
• 9,20 L. Capone “Le imprese e l’edilizia sostenibile nella Regione Puglia”
• 9,40 G. R. Dell’’Osso “La formazione universitaria dei progettisti”
• 10,00 G. Fragasso “Nuovi mestieri per le imprese di edilizia sostenibile”
• 10,20 A. De Vito “I Finanziamenti Europei per l’edilizia”
• 10,40 Coffee break
• 11,00 Focus group
Rappresentanti dei Comuni e degli ordini professionali sul tema “ L’applicazione della L.R. 13/08 sull’abitare sostenibile: i Regolamenti Edilizi ed i bonus economici e volumetrici dell’’edilizia sostenibile”
• Ore 15,30 Focus 2 Materiali, prodotti e processi Chairman: M. Vinci
• Relazione di apertura
Interventi
• 15,40 F. Fatiguso ”Il recupero edilizio”
• 16,00 L. Pascali Cetma e Logocert “La certificazione dei prodotti”
• 16,20 F. Ruggiero “L’energia nell’edilizia sostenibile”
• 16,40 F. Napoli “La rete per ottimizzare i processi e ampliare il proprio mercato”
• 17,00 Coffee break
• 17,20 Interventi delle imprese
Venerdì 28
• Ore 9,00 Focus 3 Imprese e Mercato Chairman: D. Di Paola
• Relazione di apertura
• 9,30 S. Matarrese “L’innovazione dell’impresa per la sostenibilità”
• 9,50 M. La Scala “Domotica e risparmio energetico”
• 10,10 P. Talmesio “Il mercato dell’edilizia sostenibile in Puglia”
• 10,30 Coffee break
• 11,00 Interventi delle imprese
• Ore 15,30 Tavola rotonda Chairman: D. Ciccarese, Gazzetta dell’Economia ANCE – ANCI – DES – POLITECNICO DI BARI – CCIAA CITTADINI – BANCHE