MATTATOI E CONFEZIONAMENTO CARNE
Le acque di scarico sono costituite dal lavaggio delle superfici di transito del bestiame, delle superfici di lavorazione e delle attrezzature.
Le quantità sono variabili da stabilimento a stabilimento in funzione della tipologia e della quantità di carne macellata, nonché dalla quantità di acqua utilizzata nel processo produttivo. Lo scarico medio di un mattatoio, è caratterizzato da un’alta concentrazione di sostanza organica e soprattutto di azoto ammoniacale dovuto alle urine degli animali e non deve contenere il sangue estratto dagli animali,che deve essere conferito a terzi come rifiuto. L’impianto di depurazione sarà ovviamente proporzionato al recapito finale, e dovrà garantire un rendimento di abbattimento degli inquinanti in funzione della stagionalità dell’attività. Il processo di depurazione ideale è costituito da un sistema di grigliatura automatica, una fase di equalizzazione per compensare le oscillazioni della concentrazione degli inquinanti e uno o più stadi di bi ossidazione- nitrificazione e denitrificazione, finalizzati , oltre all’abbattimento della sostanza organica anche dell’azoto ammoniacale. L’impianto sarà dimensionato “ su misura”, su progetto costruttivo della DEPURECO S.p.A., realizzato in spazi contenuti ottimizzando il layout, in funzione delle operazioni di gestione ordinaria e straordinaria.
PROCESSO DI TRATTAMENTO TIPO:
– grigliatura fine automatica
– omogeneizzazione aerata
– chiariflocculazione
– denitrificazione
– ossidazione
– nitrificazione (mono o pluri stadio)
– sedimentazione
– disinfezione
– stabilizzazione aerobica del fango di supero
– disidratazione del fango di supero
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE PER MATTATOI:
– flessibilità operativa (bassa ed alta stagione)
– costi di gestione contenuti (con l’adozione di diverse fasi di trattamento)
– capacità depurativa superiore finalizzata all’abbattimento della sostanza organica e dell’azoto
– Fasi di pre e post trattamento al comparto biologico;
L’impianto di depurazione deve essere dimensionato dopo un’attenta verifica dei parametri operativi dell’azienda che sono diversi per ogni stabilimento. La Depureco SpA mette a disposizione la sua esperienza quarantennale per la valutazione di un corretto ciclo di trattamento e la garanzia del rendimento depurativo