Il 22 marzo scorso si è svolta la 25esima edizione della Giornata Mondiale dell’Acqua istituita dall’ ONU, quest’anno dedicata alla WASTEWATER ossia alle acque reflue trattate dagli impianti di depurazione civili ed industriali.
Le acque di scarico sono infatti oggetto di studio da parte dei ricercatori scientifici, e oggetto di grande attenzione da parte di istituzioni pubbliche e private per il loro potenziale riutilizzo in molti settori produttivi, dall’industria pesante fino all’agricoltura per l’ irrigazione e la fertilizzazione dei terreni.
Il tema del trattamento delle acque reflue, e del loro riutilizzo nella catena di valore della nuova economia circolare per la riduzione di sprechi e danni ambientali, è quindi sempre più all’attenzione delle massime autorità mondiali e deve essere oramai oggetto di azioni concrete anche da parte di tutto il mondo produttivo e civile.
La Depureco Spa è impegnata da oltre 40 anni in questo settore, e partecipa ad un progetto europeo denominato Smart Water insieme a CNR, Università e Centri di Ricerca, per la sperimentazione di soluzioni tecniche sempre nuove e all’avanguardia per gli impianti di depurazione che fornisce alla propria clientela, nella direzione indicata da Organismi Governativi e non Governativi per la tutela dei consumatori e dell’ambiente.
La DEPURECO è a Vs. disposizione per studi preliminari, analisi, sopralluoghi gratuiti e preventivi, finalizzati alla progettazione e realizzazione degli impianti di depurazione più appropriati alle singole realtà produttive, anche in collaborazione con i professionisti di fiducia delle imprese (geologi, ingegneri, architetti, geometri, consulenti ambientali, agronomi)
Consulta le ns. Referenze complete QUI
2017-03-28