La Regione Puglia ha stanziato, per il periodo 2014/2020, la somma di circa 120 milioni di Euro per il completamento ed il potenziamento del sistema regionale di depurazione delle acque reflue civili ed industriali, allo scopo di incentivare il riutilizzo delle acque reflue trattate nella regione, in particolare per fini agricoli, civili ed industriali.
(fonte Progetto DEMOWARE – Innovation Demonstration for a Competitive and Innovative European Water Reuse Sector).
Il tema della depurazione delle acque reflue ha quindi grande rilievo nell’ambito delle politiche di sviluppo delle attività economiche e imprenditoriali in chiave di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e delle materie prime (ECONOMIA CIRCOLARE).
La depurazione delle acque reflue è un settore strategico oggetto di grande attenzione da parte delle più importanti Istituzioni di Ricerca locali e nazionali (Politecnico di Bari, ENEA, CNR – Centro Nazionale Ricerche) e delle migliori Imprese pubbliche e private, sensibili e certificate per la tutela dell’ambiente e l’economia delle risorse.
La DEPURECO opera da oltre 40 anni in tale contesto e con tale filosofia, è leader regionale nel settore, dispone di esperienza e processi di progettazione e produzione degli impianti in linea con le più moderne tecnologie, garantisce alla clientela la massima sicurezza di rispetto delle rigorose normative in materia, e la massima economia nei costi di gestione.
2016-12-19